Arriva l’estate e arriva la primavera, arrivano i fiori e le allergie al polline. Gioioso momento per tutti, o quasi, con i primi caldi giungono anche gli insetti. Le odiatissime zanzare, vettori della Filaria, e i subdoli pappataci, vettori invece della Leishmania, non saranno i nostri protagonisti di oggi, ma dobbiamo comunque ricordarci della loro esistenza. Continua a leggere “La puntura di insetto”
Categoria: Patologie Parassiti e Altri Animali
Il morso di vipera
Innanzitutto introduciamo lo sfortunato rettile. La vipera, o meglio le varie vipere che possiamo trovare in Italia sono animali incompresi e fondamentali per biodiversità del nostro ricchissimo paese. Non dobbiamo ucciderle. Sarebbe insensato e ridicolo, in fondo siamo noi o il nostro cane che andiamo incuranti e baldanzosi a calpestare il loro territorio. Sono rettili docili, che attaccano solo se provocati, e spesso mordono senza iniettare il veleno, la loro miglior arma di caccia. Perché sprecarlo su qualcosa che non potrebbero mangiare? La vipera la si riconosce perchè ha la testa triangolare, le pupille degli occhi verticali e triangolari, come quelle dei gatti, e non supera il metro di lunghezza.