Rocca Patanua e Punta Lunella, Condove (TO)

DIFFICOLTA’ zampina zampina zampina

Dopo tanto tempo io e Uffa abbiamo intrapreso un’escursione in alta montagna fatta di fatica, dislivelli, neve e ben due cime da raggiungere.
Dopo la chiusura di questi mesi infatti le nostre escursioni sono state graduali proprio per riabituarci entrambi a camminare a lungo e con non pochi dislivelli. Continua a leggere “Rocca Patanua e Punta Lunella, Condove (TO)”

Pubblicità

Basilica di Superga per i boschi della collina (TO)

DIFFICOLTA’

Facile e divertente camminata ottima per quei pigri fine settimana in cui si vuole improvvisare un’escursione dell’ultimo minuto. Questo itinerario che si snoda completamente nei boschi parte da Torino e arriva direttamente alla Basilica di Superga situata sull’omonimo colle a 672 metri di altezza con un dislivello di circa 520 metri.
E’ un’escursione molto facile adatta a tutti i cani, anche i meno allenati, ma che comunque siano abituati a camminare. Sono circa due ore di escursione per arrivare a destinazione. Non abbiamo mai trovato fonti d’acqua, quindi una borraccia solo per il nostro amico è d’obbligo. Nessun problema per il sole invece poiché il fitto bosco ci regala sempre tanta ombra. Se volete tenere il cane pulito, non è la camminata giusta, il fango, sopratutto se ha piovuto da poco, non manca (vedi foto di Uffa bella sporca!). Continua a leggere “Basilica di Superga per i boschi della collina (TO)”