Conca del Pra e Rifugio Willy Jervis, Bobbio Pellice (TO)

DIFFICOLTA’

Oggi vi consigliamo un’escursione tanto facile quanto meravigliosa, ma soprattutto “quattro stagioni”. Arrivare infatti alla Conca del Pra, che sia inverno o estate o ancora meglio autunno con i suoi colori accesi, regala sempre degli scorci incredibili che rendono questa camminata sempre diversa ed interessante.
Siamo in Val Pellice a circa un’oretta di auto da Torino. Bisogna guidare fino al piccolo comune di Bobbio Pellice dove, finita la strada, si parcheggia l’auto nei pressi di una bella cascata che ci da il benvenuto.

Continua a leggere “Conca del Pra e Rifugio Willy Jervis, Bobbio Pellice (TO)”

Pubblicità

Rocca Sella, Celle (TO)

DIFFICOLTA’

La salita a Rocca Sella è una facile e panoramica camminata ideale da intraprendere se si dispone di poco tempo. I sentieri che portano alla cima (a quota 1508m) sono diversi, dai più semplici ai più impegnativi, rendono questa escursione adatta a tutti cani che amano camminare in montagna. Il dislivello è contenuto, circa 500 metri che noi abbiamo coperto in circa un’ora di cammino prendendo il sentiero che si inerpica per il canalone (tacche blu), il più ripido e diretto. Per scendere invece abbiamo utilizzato il sentiero Tramontana (tacche bianche e rosse). Continua a leggere “Rocca Sella, Celle (TO)”